Le cose da fare e vedere a San Gimignano sono talmente tante che ti suggeriamo di dedicare una giornata intera alla visita. Dunque se avessi in mente di girarla in poche ore, te lo sconsigliamo. Si tratta di uno dei borghi medievali più belli che ci siano, tanto che si classifica come Patrimonio dell’Unesco.
Come saprai, San Gimignano è una città collinare situata nella Regione Toscana. Nota maggiormente per le sue bellissime 14 torre medievali tra cui Torre Grossa, la più grande rispetto alle altre 13, dato che è alta ben 54 metri.
Contents
Girare per via San Giovanni a San Gimignano
Per gli amanti della vivacità, in via San Giovanni di San Gimignano è possibile girare tra i negozi di souvenir più particolari della città, andare in ristoranti, bar e ammirare i prodotti caratteristici pensati esclusivamente per i turisti.
Sempre in via San Giovanni è possibile visitare la Chiesa di San Francesco. Durante l’antichità, vi era allestito l’ospedale in cui si recavano i Cavalieri dell’ordine di Malta ed era un sito di ricovero per coloro che percorrevano la Via Francigena.
Sulla stessa via ti suggeriamo di far attenzione all’indicazione sotto l’insegna di “punto panoramico”. Una volta seguita e giunto a destinazione, potrai ammirare un incantevole affaccio sulla collina.
Perditi in Piazza della Cisterna
Tra le cose da fare a San Gimignano, dopo aver superato l’Arco dei Becci, ti troverai nella Piazza più tipica della città collinare toscana, nonché Piazza della Cisterna. In quest’ultima, durante i tempi antichi era tradizione svolgere feste, spettacoli pubblici, tornei e mercato.
Al centro della Piazza della Cisterna, resterai incantato dall’enorme cisterna ottagonale. Dopo aver salito i gradoni del piedistallo, si presenteranno davanti ai tuoi occhi delle torri: Torri Gemelle degli Ardinghelli, Torre del Diavolo, Torre dei Cugnanesi e dei Becci e la Torre di Palazzo Pellari.
Prima di proseguire per le vie di San Gimignano, soffermati ad ammirare i palazzi più imponenti della città: Palazzo Razzi e Palazzo Tortoli.
Visita a Piazza Duomo
Tra le bellissime cosa da vedere a San Gimignano, vi è sicuramente Piazza del Duomo. Tra bellissimi e caratteristici edifici e il Duomo consigliabile da visitare, sarà estremamente facile perdere la cognizione del tempo.
Il Duomo di San Gimignano è stato dedicato a Maria Assunta, nonché la Santa della Chiesa Cattolica. L’imponente struttura è stata costruita nel 1100, un tipico esempio di architettura romanica ma situata in Toscana.
Palazzo Vecchio del Podestà
Sempre a Piazza del Duomo di San Gimignano, non puoi perderti tra le cose da fare la visita al Palazzo vecchio del podestà. Edificato nel lontano XII secolo con la sua bellissima Torre Rognosa, ristrutturato nel 1200 e nel 1300 è stato ampliato.
La caratteristica più attraente per i visitatori è la facciata del Palazzo Vecchio del Podestà, il cui rivestimento in pietra è visibile nella parte inferiore e in laterizio presso la parte alta.
A fianco del Palazzo si trova la Torre dell’Orologio (Rognosa), definita così perché salendo fino all’ultimo piano vi è recata la cella campanaria che veniva utilizzata (oltre per indicare le ore), per segnalare ai cittadini un eventuale pericolo.
Palazzo Nuovo del Podestà di San Gimignano
Il Palazzo Nuovo del Podestà è anche noto come Palazzo Comunale. In quest’ultimo, il podestà decise di trasferirsi durante il Trecento. A due passi del Duomo, è possibile notare fin da subito la Torre Grossa e la Loggia Del Comune.
La parte superiore del Palazzo Nuovo è ricoperta dal materiale ceramico (laterizio), quanto nella parte inferiore è possibile osservare delle pietre squadrate.